HoloCity
HoloCity favorisce comunità locali, di vita e lavoro, con un modello di “villaggi globalmente connessi”, alternativo al famigerato “villaggio unico globale”, senza regole e confini.
La diffusione di Centri Multiservizi/Produzione connessi in rete apre nuove opportunità di assistenza e di occupazione nella Città a 15 minuti, compresa la manutenzione di apparati e ambienti: ambienti preservati, riducendo viaggi e trasporti superflui, energeticamente onerosi ed inquinanti.
HoloCity si può intendere come proseguimento nel XXI secolo del progetto urbanistico di Adriano Olivetti e della Broadacre City di Frank Lloyd Wright, con ulteriori mezzi (tecnologia dell’informazione e comunicazione) e nuovi obiettivi (sostenibilità globale della nostra vita e lavoro).
ProxyCenter
Realizzare Centri Multiservizi di Quartiere (CMQ), ex novo o convertendo Fabbriche, Centri Commerciali, Caserme, Stabilimenti, ecc. o recuperando grandi edifici dismessi, prevede tempi e difficoltà considerevoli, per garantire capillare prossimità; quindi nasce l’idea di distribuire e diversificare tali servizi, in ogni quartiere o paese, sfruttando risorse edilizie disponibili o facilmente reperibili.
Immobili che denominiamo ProxyCenter (*) perché dedicati ad assistere utenti e addetti a fruire in presenza di servizi pubblici e privati in rete (eService).
ProxyCenter è quindi uno spazio di co-working con normali prestazioni:
- Controllo legale/sanitario all’ingresso, al lavoro ed all'uscita distinta.
- Condizionamento stagionale e sanificazione del clima.
- Sale riunioni e posti di lavoro a turnazione, con isolamento acustico e riservatezza.
- Energia elettrica e connettività a larga banda, in rete locale con accesso a Internet.
- Servizi igienici e di accoglienza, sosta e ristoro condivisi, anche fuori orario di lavoro.
ma che si caratterizza per il supporto allo smart-working oltre il co-working:
- Terminali Web privi di capacità di archiviazione e versamento locale, per permettere la turnazione d'uso.
- Software as a service ProxyService, per garantire sicurezza, riservatezza ed efficienza, provvedendo pianificazione, gestione, resocontazione e analisi statistica.
- Allestimento e attrezzature phygital (ambiente verde e digitale blu).
- Servizi ausiliari di addestramento e assistenza al cloud computing, all'automazione d'ufficio senza carta, alla firma e archiviazione legali digitali, ecc..
Allestimento e attrezzature phygital sono declinate sul genere di attività ospitata in presenza, in particolare se riservata agli addetti o aperta ad estranei (clienti, pazienti, fornitori e partner):
- ProxyWork (retro) ufficio
- ProxyShop negozio, sportello
- ProxyClinic ambulatori, pronto soccorso
- ProxyEdu aule scolastiche, sale conferenze
- ProxyCult musei, sale spettacolo
(*)
Proxy in informatica è un “server intermediario” tra un client (utente che naviga) ed i siti web da visitare (ospitati in server), per offrire servizi a valore aggiunto alla navigazione, consultazione e transazione in rete.






Centro Multiservizi
di Quartiere (CMQ)
HoloCity non ostacola le economie di scala delle grandi città, ma le sfoltisce, distribuendo la popolazione dei quartieri in abitazioni che tendono a collocarsi intorno a Centri Multiservizi di Quartiere (parrocchie/cellule digitali!) che ospitano, in sicurezza personale e sanitaria:
- Ambulatori medici
- Aule scolastiche
- Uffici/Laboratori/Officine
- Negozi
- Sale di Cultura/Spettacolo
- Atri/Salotti
- Ecc..
ORARI DI APERTURA
- Lun - Dom
- Aperto 24 ore